Anteprima
Detroit 2014: Chrysler 200, italiana d'America
Debutta a Detroit il primo modello dopo la storica fusione. Sotto la carrozzeria c'è un po' di Alfa Giulietta…
14/01/2014 @
La prima vettura del dopo-fusione tra Fiat e Chrysler è la nuova Chrysler 200 di seconda generazione che la Casa di Auburn Hills ha presentato al Salone di Detroit 2014. Manda in pensione la precedente 200 dalla quale è nata la Lancia Flavia Cabriolet, ma la nuova Chrysler 200 non avrà una versione europea. Piuttosto rimarrà appannaggio del mercato nordamericano, dove punta a competere con le "mid-size sedan" connazionali, giapponesi e coreane, che oltreoceano formano una fascia di mercato tra le più ampie.
FUORI. La piattaforma sulla quale viene costruita la nuova Chrysler 200 è la CUS-Wide condivisa con la Dodge Dart e la Fiat Viaggio commercializzata in Cina e derivata da quella della Alfa Romeo Giulietta. Lo stile è moderno e dalle linee fluide e differisce in alcuni dettagli a seconda degli allestimenti, che vanno dall'entry level LX al più sportiveggiante 200 S fino alla top di gamma 200 C. Sulla griglia è applicato il logo Chrysler aggiornato e ridisegnato con le ali più pronunciate.
DENTRO. La nuova 200 celebra un po' la rinascita di Detroit come capitale dell'auto americana, in un mercato che dopo anni di stagnazione e di dolorose ristrutturazioni è ritornato a crescere. Ne è la prova il tappetino in gomma che riveste il vano portaoggetti della consolle, sul quale è riprodotto lo skyline di Detroit, a sottolineare che la Chrysler 200 è "Made with pride in the USA". L'abitacolo è spazioso per cinque passeggeri, la dotazione completa dei sistemi di sicurezza attiva oggi standard nel segmento e di un sistema di infotainment con schermo da 8,4".
MOTORI. Due le motorizzazioni con cui la Chrysler 200 sarà disponibile ad un prezzo di partenza di 21.700 dollari USA. La più moderna è il 4 cilindri 2.4 litri Tigershark MultiAir 2 da 184 CV che si avvale della tecnologia MultiAir concepita in Italia da Fiat per i motori piccoli, mentre rimane confermata la V6 3.6 litri Pentastar da 295 CV. Il cambio è una prima assoluta, un automatico 9 rapporti che promette migliori consumi e comfort. E' disponibile anche la trazione a quattro ruote motrici.
MARCA: Chrysler
TAG: segmento c 5 porte nuovo modello
14/01/2014 © riproduzione riservata