Audi R18: punta al WEC
La nuova monoposto per il Campionato Mondiale Endurance 2016 e in particolare per la 24 Ore di Le Mans. Ora raggiunge 1000 CV
23/03/2016 @
Audi ha presentato la R18, la nuova monoposto per il Campionato Mondiale Endurance 2016 e in particolare per la 24 Ore di Le Mans.
NOVITA'. Audi ha riprogettato completamente la vettura per meglio competere con le velocissimePorsche. La R18 è una vettura tutta nuova dalla scocca all'aerodinamica: dimensioni, profili e ditrivbuzione dei pesi. Anche le sospensione sono state riviste nell'anteriori con diversi attacchi della tipo pushrod e al posteriore con diverso schema posteriori.
Inoltre ora la R18 è quasi allineata al peso minimo imposto dal regolamento per le LMP1 fissato a 875 kg.
MOTORI. Il sistema ibrido Audi abbandona il volano utilizzato dal 2012 al 2015 e passa alle batterie a ioni di litio come sistema di accumulazione dell’energia. L’energia accumulata nelle batterie è generata in frenata dalla MGU (Motor Generator Unit) posto all'anteriore per poi essere riutilizzata nelle accelerazioni in uscita di curva. La potenza è di circa 350 kW ma per il regolamento di Le Mans per la 24 ore il limitato è fissato a 300 kW (408 CV).
La parte temica è affidata al turbodiesel V6 4 ltri con bancate a 120 gradi con gli scarichi all'interno della V, basamento di alluminio, 4 valvole per cilindro, un turbocompressore e una potenza di 514 CV con una coppia massima superiore a 850 Nm.
SICUREZZA. Dal punto di vista della sicurezza Audi R 18 vanta i fari Matrix Led combinati con un sistema al laser, telecamere e monitor usate come retrovisori, sistema di monitoraggio continuo della pressione delle gomme, controllo istantaneo della distribuzione della frenata e non meno importante la scocca in fibra di Carbonio con struttura in alluminio a dino d'ape e rinforzata lateralmente elementi anti-intrusione Zylon.
MARCA: Audi
23/03/2016 © riproduzione riservata