Novità

Mercedes Classe E All-Terrain

Le wagon un po SUV è una tipologia di vettura che sta avendo sempre più successo negli ultimi anni. Mercedes presenta la nuova E All-Terrain.

@

Mercedes Classe E All-Terrain

[17 foto]
Mercedes Classe E All-Terrain
Mercedes Classe E All-Terrain
Mercedes Classe E All-Terrain
Mercedes Classe E All-Terrain
Mercedes Classe E All-Terrain
Mercedes Classe E All-Terrain
Mercedes Classe E All-Terrain

Anche Mercedes si dedica alle station wagon “rialzate”, una tipologia di vettura che sta avendo sempre più successo negli ultimi anni: al Salone di Parigi 2016 ci sarà infatti l'esordio della nuova Classe E All-Terrain, ovvero l'anello di congiunzione tra SUV e familiari secondo il brand della stella, in grado di affrontare con la stessa tranquillità sia un viaggio in autostrada che dei ripidi tornanti sotto la neve.

FUORI. Disponibile dalla prossima primavera 2016, la nuova Mercedes Classe E All-Terrain si riconosce per la maggiore altezza di 29 mm rispetto alla variante standard, per una mascherina a due lamelle con stella integrata e per il paraurti anteriore suddiviso in tre parti; degni di nota sono anche i rivestimenti neri dei passaruota e dei sottoporta (questi ultimi anche con inserto cromato) mentre tre sono i modelli di cerchi in lega leggera a disposizione, con misure da 19 o 20 pollici.

ABITACOLO. All'interno dell'abitacolo, si ergono invece a protagonisti i dettagli esclusivi in look alluminio e carbonio, i pedali sportivi in acciaio legato con inserti in gomma antisdrucciolo e i tappetini con la scritta “All-Terrain”. Basata sugli interni dell'allestimento Avantgarde, la Classe E All-Terrain propone anche una serie di soluzioni intelligenti che favoriscono la versatilità del bagagliaio, come la posizione package di serie per gli schienali posteriori e il frazionamento 40:20:40 del divano posteriore.

MOTORI. Disponibile al lancio con un motore 2.0 diesel da 194 CV e 400 Nm (abbinato al sistema di trazione integrale 4Matic e al cambio automatico a nove marce 9G-TRONIC), la vettura di Stoccarda dichiara consumi medi pari a circa quasi 20 Km/litro, mentre le prestazioni parlando di 232 Km/h di velocità massima e otto secondi per completare lo scatto da 0 a 100 Km/h.

TECNOLOGIA. Dal punto di vista tecnologico, infine, la Classe E All-Terrain propone il sistema Dynamic Select, che permette di scegliere tra cinque programmi di marcia a seconda delle esigenze, tra le quali anche quella All-Terrain: derivata dal GLE, questa modalità propone una serie di impostazioni specifiche per la guida in fuoristrada, come il sollevamento (tramite le sospensioni pneumatiche Air Body Control) dal terreno di 20 mm fino a una velocità massima di 35 Km/h.

MARCA: Mercedes

TAG: segmento e crossover wagon suv nuova versione

| Altri
Like us on Facebook