Concept
Mercedes Classe X Concept
Anteprima di un futuro pickup firmato Mercedes? Nascerà dalla collaborazione con Nissan
27/10/2016 @
Può un veicolo nato come mezzo da lavoro essere anche raffinato, alla moda ed estremamente tecnologico? A questa domanda Mercedes risponde con il nuovo Classe X Concept, prototipo di pick-up premium capace di trasformarsi anche in una vettura adatta alla famiglia e alle esigenze quotidiane.
Quella che diventerà la futura Classe X sarà dunque il primo mezzo di questa tipologia ad essere prodotto dal brand di Stoccarda, e si propone come l'ennesima freccia all'arco della divisione Trucks, già ai vertici delle vendite ai quattro angoli del globo. Più concretamente, i vertici del marchio della stella pensano che i pick-up possano avere in futuro un successo (anche in Europa) pari a quello odierno dei SUV, oramai tra stabilmente tra i veicoli preferiti dal pubblico.
LA NAVARRA SOTTOPELLE. Basato su una base affidabile e robusta (come è quella del nuovo Nissan Navara), la Mercedes Classe X Concept è quindi dotata di un telaio a longheroni e traverse e un asse posteriore a cinque bracci, ha una tonnellata di portata e 3,5 di capacità di traino ed è in grado di ospitare sino a cinque persone. Non manca, ovviamente, la trazione integrale, abbinata a un ripartitore di coppia a controllo elettronico con marce ridotte e due bloccaggi del differenziale; nel caso decidesse di affrontare dei tratti in offroad “estremo”, il guidatore può inoltre decidere di bloccare il differenziale posteriore e quello centrale.
In attesa di notizie ufficiali riguardanti il motore (per ora si sa solo che la versione top di gamma sarà equipaggiata con un propulsore V6 turbodiesel), siamo comunque a conoscenza che la futura Classe X avrà due versioni, la Powerful Adventurer e la Stylish Explorer; come è facilmente intuibile dalle relative denominazioni, la prima è una variante più amante del fuoristrada, mentre la seconda si propone per un uso più “standard”.
DA LAVORO O PER IL TEMPO LIBERO. Partiamo dunque proprio da quest'ultima, che ricorda molto i SUV del brand, con il tipico rigonfiamento sul cofano motore e i fari incavati nei vistosi passaruota, ma anche la griglia anteriore a lamella singola, ripresa dalle coupé Mercedes. Decisamente degni di nota sono anche gli enormi cerchi da 22 pollici e i predellini di accesso a bordo integrati nella carrozzeria, mentre all'interno troviamo i rivestimenti in pelle marrone Nabuk per i sedili e in bianca Nappa per la plancia, oltre ai morbidi rivestimenti plastici, all’inserto trasversale in quercia affumicata e alle finiture in alluminio spazzolato o lucidato. Di alto livello anche il comparto multimediale, con un sistema paragonabile a quello degli ultimi modelli della stella: ecco quindi a nostra disposizione display tattile, touchpad multifunzione e controller centrale. Chiudiamo dando uno sguardo anche alla versione Powerful Adventurer: quest'ultima si distingue per le protezioni anti-incastro davanti e dietro, per i passaruota non verniciati in carbonio opaco, per il gancio metallico posteriore e il verricello elettrico anteriore.
MARCA: Mercedes
TAG: fuoristrada concept
27/10/2016 © riproduzione riservata