Anteprima

Mercedes svela la nuova Classe A

Quarta generazione della "piccola" di Casa Mercedes. La nuova Classe A si evolve sia dal punto di vista estetico che da quello tecnico,

@

Mercedes Classe A

[3 foto]
Mercedes Classe A
Mercedes Classe A
Mercedes Classe A

Mercedes presenta la nuova Classe A, quarta generazione di una vettura che ormai rappresenta uno dei modelli più apprezzati e venduti del marchio di Stoccarda. Rispetto alla terza serie (lanciata nel 2012), la nuova versione si evolve sia dal punto di vista estetico che da quello tecnico, con l’arrivo di uno stile aggiornato (già visto anche con l’ultima CLS) e di un sistema multimediale inedito.

FUORI. Dal punto di vista del design, la nuova Classe A cambia in parecchi particolari, sia davanti che dietro, tutti frutto della volontà di avere superfici “chiare e sensuali” e di ridurre al minimo linee e nervature: ecco dunque un cofano motore ribassato, gruppi ottici Multibeam a LED dalla forma appiattita e l’accattivante mascherina anteriore Matrix con la stella al centro. Il resto della vettura si caratterizza inoltre per i passaruota maggiorati e per le luci posteriori sdoppiate, mentre il grande lavoro svolto sull’efficienza aerodinamica è testimoniato da un Cx che tocca il livello record (per la categoria) di 0,25. Lunga 4,41 metri (+12 cm), larga 1,79 (+1 cm) e alta 1,44 (+1 cm), la nuova Classe A 2018 cresce di dimensioni sia dentro che fuori, con un “passo” aumentato di 2,9 cm e un bagagliaio che raggiunge una capienza di 370 litri, 29 in più rispetto a prima.

DENTRO. Sempre rimanendo dentro l’abitacolo, le novità principali rispetto alla passata generazione riguardano l’arrivo di un doppio schermo widescreen sospeso e verticale (con misure da 7 a 10,25 pollici), la presenza di un’illuminazione ambientale con 64 colori diversi e il tocco di classe dato dalle bocchette di aerazione (illuminate anch’esse) che ricordano le turbine degli aerei. A livello multimediale troviamo inoltre il sistema MBUX, dotato di intelligenza artificiale e in grado di apprendere i comandi vocali, anche se non mancano ovviamente quelli tattili su touchscreen, pad della console centrale e pulsanti al volante. Tra i dispositivi di assistenza alla guida ecco invece il cruise control adattivo Distronic, l’assistenza alla frenata attiva (inclusa nel pacchetto Pre-Safe Plus) e quella al cambio di corsia attivabile con la freccia (omologata però solo in alcuni Paesi).

MOTORI. Chiudiamo infine con le motorizzazioni a disposizione: la nuova Mercedes Classe A potrà inizialmente contare su tre diverse unità, due a benzina e una a gasolio: nel primo caso figurano il 1.4 Turbo da 163 CV e 250 Nm e il 2.0 da 224 CV e 350 Nm, con il secondo in grado di scattare da 0 a 100 Km/h in 6,2 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 Km/h. Sul versante diesel c’è invece il 1.5 da 116 CV e 260 Nm, capace di accelerare da fermo a 100 Km/h in 10,5 secondi e di toccare i 202 Km/h come velocità di punta.

MARCA: Mercedes

TAG: segmento c premium 5 porte nuovo modello

| Altri
Like us on Facebook