Novità
Alfa Romeo Stelvio 2017
Dopo la Giulia, Alfa romeo va all'attacco dei SUV tedeschi con la Stelvio. Come la berlina arriva subito la Quadrifoglio da 510 cavalli-
16/11/2016 @
Dopo una berline più affascinanti e veloci al mondo (la Giulia) è arrivato il momento del lancio anche del primo SUV Alfa Romeo in oltre un secolo di storia: ecco dunque lo Stelvio, presentato al Salone dell'Auto di Los Angeles 2016 nella variante Quadrifoglio, la più potente e veloce. Dotato di una linea aggressiva e accattivante, il nuovo modello del biscione è nato nell'esclusivo centro d'ingegneria Alfa Romeo a Modena e verrà prodotto nella rinnovata fabbrica di Cassino su una linea di produzione esclusiva per i nuovi modelli Alfa Romeo.
FUORI. Lungo 4,68 metri, largo 2,16 e alto 1,65, il nuovo Stelvio si presenta con dimensioni contenute, che restituiscono una sensazione di compattezza, forza e dinamicità; le linee ricordano quelle della Giulia, anche se sono ovviamente adattate a una tipologia di vettura notevolmente diversa: la fiancata è quindi scultorea e muscolare, con forti contrasti tra le superfici che prendono luce e quelle che rimangono in ombra. La versione Quadrifoglio presentata a Los Angeles, inoltre, propone anche una minigonna in tinta carrozzeria con appendice in carbonio e archi passaruota possenti.
ABITACOLO. All'interno dell'abitacolo troviamo invece un ambiente pulito e razionale, con un volante piccolo e dotato di tutti comandi principali, mentre il tunnel diagonale e la plancia leggermente ondulata rivelano un'attenzione tutta concentrata sul guidatore; non mancano poi fibra di carbonio, legni e tessuti pregiati, scelti per la loro piacevolezza visiva e tattile e assemblati con cura quasi artigianale.
MOTORI. Sotto il cofano troviamo una gamma motori a benzina composta dal 2.9 V6 BiTurbo da 510 CV della Quadrifoglio, abbinato al cambio automatico ZF a otto marce e dotato di un sistema di disattivazione dei cilindri a controllo elettronico, oltre che dal quattro cilindri Turbo da 280 CV; grazie a un propulsore interamente in alluminio e ispirato da tecnologie e competenze tecniche Ferrari, la variante più potente dello Stelvio (dotata anche di trazione integrale Q4) può quindi accelerare da 0 a 100 Km/h in circa quattro secondi, un dato che pone questa vettura sullo stesso livello delle supercar più nobili e lussuose.
MARCA: Alfa Romeo
TAG: sportive suv grande suv nuovo modello
16/11/2016 © riproduzione riservata