
ETCC - Europeo Turismo
Il campionato Europeo Turismo arriva al giro di boa della quinta gara nella stagione. A seguire una breve sosta che vedr
26/05/2004 @
Il campionato Europeo Turismo arriva al giro di boa della quinta gara nella stagione. A seguire una breve sosta che vedrà di nuovo impegnate le vetture solo alla fine del mese di giugno. La BMW si trova in condizioni tale da poter essere regina d'estate dopo il contatto "suicida" che nella gara di Hockenheim ha messo ko le tre Alfa Romeo del team Autodelta. Solo gabriele Tarquini ha preso punti Le caratteristiche del tracciato sembrano essere favorevoli alle vetture a trazione posteriore.
Lunghe curve in appoggio, saliscendi ed un paio di varianti, da cui si riparte quasi da fermo, sollecitano molto le gomme sulle vetture a trazione anteriore per cui sarà molto importante attuare una adeguata strategia, in prova, per poter disporre di gomme nuove alla partenza di entrambe le gare di domenica. L'accoppiata di piloti di testa Jorg e Dirk Muller (BMW 320iE46) ha il penalty massimo previsto 40 kg. di zavorra in funzione degli ultimi risultati raggiunti. Tarquini e Gené si spartiscono invece le zavorre da 10 kg. Gené, appunto, con la Seat Toledo Cupra che si sta dimostrando pronta alla vittoria. In particolares e i suoi piloti saranno in grado di tenersi fuori dai guai ed anche senza innescare problemi di affidabilità.
L'appuntamento del fine settimana è quanto mai importante. Potrebbe consentire alla BMW di "scappare" acquisendo un ulteriore vantaggio sia nella classifica piloti che in quella costruttori. A questa fuga si deve opporre con tutte le sue forze, tecniche ma sopra tutto umane, l'Alfa Romeo. Umane perché non si possono commettere delle leggerezze come quelle di cui sono stati protagonisti e vittime, nello stesso tempo, i suoi piloti in gara 1 ad Hockenheim. Monica Sipsz responsabile della squadra Autodelta ha parlato chiaro. Ha fatto la paternale a tutti i suoi piloti. Da Brno bisogna fare il gioco di squadra, tornare con il massimo dei punti. Sempre in tema di squadre Italiane in casa BMW Italia ci si aspetta che Garcia possa concretizzare qualche buona opportunità. Chi invece vive nell¹incertezza di queste ultime ore è Sandro Sardelli. Da questa gara avrebbe dovuto far parte della squadra Peugeot a fianco di Jan Magnussen. Un incidente ha mandato distrutta la nuova versione a 5 porte della 307. I tempi ristretti per il recupero della vettura potrebbero far si che Magnussen sia costretto a ripiegare sulla versione a 3 porte, l'esemplare destinato al debutto del pilota italiano.
Ogni risposta a questi dubbi solo venerdì a Brno. I test effettuati ad Hockenheim, il lunedì dopo la gara, sono risultati molto interessanti, dal punto di vista cronometrico, e saranno replicati lunedì prossimo sul circuito di Brno dove è prevista una sessione di sviluppo dove potrebbero essere presenti anche le altre squadre. Nella classifica riservata agli indipendenti, D'Aste (Bmw 320i),Tavano (Alfa Romeo 156GTA), Balzan (Honda Accord 2.Oi) e Rangoni (Alfa Romeo 156GTA) cercheranno di ridurre lo svantaggio che li divide da Tom Coronel leader della classifica piloti.
Classifica Campionato Piloti
Muller J. Punti 50, Muller D 48, Tarquini 43, Priaulx 41, Giovanardi 33, Farfus 24, Garcia 21, Gené 15, Coronel 10, Diefenbacher 10, Rydell 5, Rangoni 5, Tavano 3, Mollekens 2, Zanardi 1 D'Aste 1
Classifica Costruttori
BMW punti 116, ALFA ROMEO 84, SEAT 29.
Classifica Piloti Indipendenti
Coronel punti 58, D'Aste 43, Tavano 37, Balzan 36, Rangoni 29, Bartyan 27, Rosenblad 18, Ruokonen 18, Harrison 14, Asch 11, Klenke 8, P. Zwart 7, Grunert 4, K. Zart 1
Classifica Squadre
BMW Team Deutschland punti 99, Auto Delta Squadra Corse 81, RBM 43, Seat Sport 29,
BMW Team Italy Spain 22, Carly Motors 10, Oregon Team 8, ProTeam Motorsport 1.
Zavorre 40 Jorg e Dirk Muller, 10 Tarquini e Gené
TAG:
26/05/2004 © riproduzione riservata