24 Ore di Le Mans 2007

Tra sole, pioggia, colpi di scena e si chiude la 75esima edizione della 24 ore di Le Mans con l'Audi numero 1 vittoriosa. Settima vittoria in 8 edizioni per la Casa degli Anelli! Tra le GT vince l'Aston Martin.

@

24 Ore di Le Mans 2007

[40 foto]
24 Ore di Le Mans 2007
24 Ore di Le Mans 2007
24 Ore di Le Mans 2007
24 Ore di Le Mans 2007
24 Ore di Le Mans 2007
24 Ore di Le Mans 2007
24 Ore di Le Mans 2007

La Audi continua nella sua impressionante serie di vittorie alla 24 Ore di Le Mans. L’equipaggio composto da Emanuele Pirro (Italia), Frank Biela (Germania) e Marco Werner (Germania) ha replicato il successo dello scorso anno, regalando la settima vittoria nella più celebre e impegnativa gara di durata. In particolare questa edizione, la 75esima della storia, si è svolta in condizioni molto difficili a causa delle condizioni meteorologiche estremamente mutevoli. Ciononostante la Audi R10 TDI, rivoluzionaria auto da corsa con motore Diesel, ha conquistato il suo secondo successo consecutivo restando imbattuta a Le Mans.

Record di spettatori! Circa 260.000 persone hanno assistito alla 75esima 24 ore francese. All’inizio della gara, in particolare, le condizioni meteorologiche molto instabili hanno movimentato lo svolgimento con frequenti e anche violenti acquazzoni. A fare le spese di condizioni così imprevedibili è stata la R10 numero 3: al primo cambio pilota, dopo avere iniziato il proprio turno di guida da appena tre giri, Mike Rockenfeller è uscito dalla pista inzuppata andando ad impattare contro le barriere. Gli importanti danni al retrotreno hanno reso impossibile il rientro ai box e quindi la gara è finita per la Audi numero 3.

Sbatte senza una ruota Capello. Ancora più amara l’uscita di scena di “Dindo” Capello, compagno di team del recordman di Le Mans Tom Kristensen e di Allan McNish. Dopo che il trio aveva controllato la gara per più di 16 ore accumulando un vantaggio considerevole, proprio il pilota italiano, nel giorno del suo 43esimo compleanno, ha patito il distacco della ruota posteriore sinistra senza possibilità alcuna di evitare l’incidente e il conseguente ritiro.

Fuga per la numero 1. Così, a cinque ore e mezzo dalla fine della maratona francese, le chanche di vittoria per la Casa di Ingolstadt si sono concentrate sulla vettura numero 1 (Biela/Pirro/Werner). I tre piloti sono stati molto bravi a gestire la prima posizione anche nell’ultima fase della gara, che ha messo a dura prova uomini e mezzi con insidiosissime condizioni di pioggia torrenziale. Alla fine è toccato a Marco Werner l’onore di tagliare il traguardo, con un distacco di ben dieci giri sulla Peugeot seconda classificata. Con questa settima vittoria, la Audi conquista il terzo posto nella speciale classifica dei costruttori più vittoriosi a Le Mans: soltanto Porsche e Ferrari hanno vinto più della Casa di Ingolstadt.

Problemi di gioventù. Le Peugeot al debutto con la 908 Hdi FAP non riescono a stare al ritmo dell'Audi e devono aspettare il 2008 per cercare una rivincita, cercando maggiore incisività. La Peugeot numero 8 dell'equipaggio franco-portoghese Bourdais-Sarrazin-Lamy arriva seconda a 10 giri dall'Audi. Nonostante il ritiro della vettura numero 7 di Nicolas Minassian/Marc Gene/Jacques Villeneuve (inconveniente al motore) dopo 22 ore e mezzo di gara, quando occupava il secondo posto assoluto, il bilancio è decisamente positivo per il Team Peugeot Total, che era sceso in campo per accumulare esperienza in vista della stagione prossima.

Tra le GT trionfo Aston Martin. Al terzo tentativo finalmente la bella Aston Martin la DBR9 ufficiale affidata a David Brabham, Rickard Rydell e Darren Turner. Nella categoria GT2, vittoria per la Porsche del team di Raymond Narac: la più competitiva 997 GT3 RSR è uscita fuori sulla distanza, dopo aver subito nelle prime fasi di gara la straordinaria competitività della Ferrari 430 del Risi con Melo/Salo/Mowlem.

TAG:

| Altri
Like us on Facebook