Superbike - Qatar test

Molti temevano la nuova Ducati 1098 e avevano ragione. La milledue di Borgo Panigale si è dimostrata la più veloce con Bayliss. Bene Fabrizio. Biaggi assente.

@

Superbike - Qatar Test

[23 foto]
Superbike - Qatar Test
Superbike - Qatar Test
Superbike - Qatar Test
Superbike - Qatar Test
Superbike - Qatar Test
Superbike - Qatar Test
Superbike - Qatar Test

Troy Bayliss è stato il più veloce al termine delle tre giornate di test sviluppo Pirelli sul tracciato di Losail, in Qatar. La nuova Ducati 1098F08, al battesimo ufficiale, si è spinta fino a 1’58”1, nuovo primato assoluto: Bayliss ha abbassato di un secondo esatto il primato ufficiale siglato da Max Biaggi con la Suzuki nel round iridato 2007 e anche il tempo della pole stabilita nella stessa occasione da Troy Corser (Yamaha).

Troy Bayliss: “E’ stato davvero un ottimo inizio e sono molto soddisfatto. Le prime due giornate non mi avevano molto convinto ma poi abbiamo capito come regolare la F08 ed abbiamo fatto una prestazione migliore delle aspettative.”

Michel Fabrizio: “Potevo fare un po’ meglio di 1’59”1 ma non sono riuscito a fare lo sprint finale, mi resta un pizzico di rammarico ma va bene anche così”.

Yamaha veloce. La Yamaha, velocissima nelle prime due giornate, oggi ha perso Troy Corser a metà giornata per una rovinosa caduta che ha leggermente danneggiato il pollice della mano sinistra dell’australiano. La R1 più veloce è stata quella di Noriyuki Haga, 1’59”4, mentre Corser si è fermato a 1’59”5.

Le novità Honda... La Honda ha fatto debuttare le grandi novità della SBK 2008, lo spagnolo Carlos Checa e il giapponese Ryuichi Kiyonari. Checa ha concluso il breve assaggio con un ottimo riscontro, 1’59”0, mentre “Kiyo” è caduto due volte segnando alla fine un tempo alto (2’01”8). La CBR-RR del team Ten Kate mi è piaciuta subito e anche con le gomme Pirelli è stato agevole prendere il ritmo” ha detto l’ex protagonista della MotoGP. “Queste moto sono di impostazione stradale, hanno poche regolazioni ma vanno maledettamente veloci. In Spagna il pubblico si sta appassionando alla SBK, gli ascolti in TV sono ottimi e spero di potermi giocare il Mondiale per alzare definitivamente l’interesse”.

Biaggi solo a gennaio. Buon debutto anche per Fonsi Nieto sulla Suzuki ex Biaggi: lo spagnolo ha finito con 1’59”1 mentre il compagno di squadra Yukio Kagayama è caduto di nuovo (tre voli in tre giorni) fermandosi a 2’00”9. Biaggi, passato alla Ducati nel team Sterilgarda Go Eleven, debutterà nei prossimi test programmati a Phillip Island (Australia) nei giorni 8-10 gennaio.

I tempi (ufficiosi): Campionato Mondiale Superbike 1. Bayliss (Aus-Ducati) 1’58”1; 2. Haga (Gia-Yamaha) 1’58”4; 3. Corser (Aus-id) 1’58”5; 4. Checa (Spa-Honda) 1’59”0; 5. Nieto (id-Suzuki) 1’59”1; 6. Fabrizio (Ita-Ducati) 1’59”1; 7. Sofuoglu (Tu-Honda) 2’00”3; 8. Kagayama (Gia-Suzuki) 2’00”9; 9. Kiyonari (Gia-Honda) 2’01”8.

TAG:

| Altri
Like us on Facebook