Superbike - Losail Superpole

Prima Superpole del 2008 a Troy Corser, velocissimo sulla pista di Losail, seguito dai due della Sterilgarda Xaus e Biaggi. Solo settimo Bayliss.

@

Si apre con la Superpole di un veterano come Troy Corser il 21esimo anno del Mondiale Superbike! Il pilota australiano del team Yamaha Motor Italia, al 41° centro in carriera, ha fatto segnare il tempo di 1'58"053, nuova pole record (precedente 1'58"402, sempre di Corser con la Yamaha nel 2007). In prima fila partiranno anche Ruben Xaus, Max Biaggi, entrambi sulla Ducati 1098 del Team Sterilgarda Go Eleven e Max Neukirchner (Team Alstare Suzuki), tutti capaci di scendere sotto il muro dell'1'59". Lorenzo Lanzi (RG Team) si schiererà in seconda fila sulla Ducati 1098 privata del Team RG, davanti al pilota giapponese Noriyuki Haga (Yamaha Motor Italia WSB). Troy Bayliss non è riuscito ad andare oltre il settimo posto con la Ducati Xerox 1098 ufficiale, davanti a Yukio Kagayama (Alstare Suzuki) e Carlos Checa (HANNspree Ten Kate Honda), che ha partecipato alla sua prima Superpole della carriera, mentre il decimo posto è andato a Michel Fabrizio (Ducati Xerox).

Troy Corser: "Questo tracciato mi piace e la mia Yamaha va molto forte qui. Lo scorso anno ho ottenuto un buon risultato ma ora mi sento molto più a mio agio con la squadra e con la moto, quindi ringrazio tutti i ragazzi del team per l'ottimo lavoro svolto. Abbiamo avuto un po' di problemi nel ultimo turno di prove libere prima della Superpole dopo aver fatto qualche modifica, ma poi siamo tornati all'assetto che funziona bene, ora speriamo di poter puntare alla vittoria domani".

Ruben Xaus: "Mi trovo bene con la squadra, abbiamo lavorato bene durante i test e in questi giorni sono molto concentrato. La 1098 va molto forte, la squadra di Marco Borciani è incredibile, l'arrivo di Biaggi nel team mi ha dato più motivazione, quindi cosa posso dire di più? Secondo e terzo posto, prima fila è fantastico!".

Max Biaggi: "Non so se a Borgo Panigale saranno contenti o no ma noi abbiamo fatto un lavoro incredibile per arrivare secondo e terzo oggi. Oggi abbiamo stabilito un buon assetto ma tutto dipenderà delle condizioni domani. Non ho completato un long-run intero ma so come si sta comportando la gomma quindi sono fiducioso. Vedremo domani ma sicuramente saranno due gare difficilissime come sempre qui in Qatar".

Troy Bayliss: "Abbiamo cambiato moto prima della Superpole e con la seconda non ero totalmente a mio agio. Inoltre, forse sarebbe stato meglio utilizzare una gomma da gara. Nel primo pomeriggio infatti, con gli pneumatici da gara mi sentivo più a posto, ero davvero soddisfatto del loro rendimento. In ogni caso questa è una cosa positiva pensando a domani. In Superpole basta un niente per compromettere il giro e in fondo il settimo tempo non è male visto che i tempi sono tanto ravvicinati".

Michel Fabrizio: "Speravo di andare più forte oggi in Superpole ma considerato che non sono del tutto a posto fisicamente e che penso di avere un po' di febbre, non sono del tutto insoddisfatto di come è andata. Sono pronto per domani, il set -up della moto sembra ok e se faremo la scelta giusta per quanto riguarda le gomme ci saranno tutti presupposti per fare bene. Oggi c'era sempre il problema del vento ma staremo a vedere come si mette domani. Spero di riuscire a fare una buona partenza".

I tempi:

1. Troy Corser (Yamaha) 1'58.053
2. Ruben Xaus (Ducati) 1'58.689
3. Max Biaggi (Ducati) 1'58.767
4. Max Neukirchner (Suzuki) 1'58.964
5. Lorenzo Lanzi (Ducati) 1'58.975
6. Noriyuki Haga (Yamaha) 1'59.017
7. Troy Bayliss (Ducati) 1'59.224
8. Yukio Kagayama (Suzuki) 1'59.285
9. Carlos Checa (Honda) 1'59.417
10. Michel Fabrizio (Ducati) 1'59.450
11. Fonsi Nieto (Suzuki) 1'59.921
12. Jakub Smrz (Ducati) 1'59.984
13. Gregorio Lavilla (Honda) 2'00.095
14. Kenan Sofuoglu (Honda) 2'00.313
15. Roberto Rolfo (Honda) 2'01.208
16. Ayrton Badovini (Kawasaki) 2'01.238

TAG:

| Altri
Like us on Facebook