Superbike - Vallelunga Test
Ruben Xaus (Ducati Sterilgarda) conquista i test Superbike a Vallelunga. Seguono le tre Ducati di Canepa, Bayliss e Fabrizio. Biaggi 11esimo, ma veloce nel passo gara.
09/07/2008 @
FOTO: FOTOSPORT.BIZ
Ancora una volta, come lo scorso anno, la zampata vincente nei due giorni di test ufficiali per lo sviluppo dei pneumatici Pirelli dell’HANNspree FIM Superbike World Championship è stata data dallo spagnolo Ruben Xaus che, con la Ducati 1098 RS08 del Team Sterilgarda, ha messo tutti in riga con il tempo di 1’36”032, ottenuto questa mattina e più veloce di oltre 3 decimi rispetto al miglior tempo dei test 2007, sempre ottenuto dallo spagnolo che il prossimo anno sarà il pilota ufficiale dell’esordiente BMW.
Incredibile Canepa! Otima la prestazione del giovane genovese Niccolò Canepa, collaudatore Ducati, che ha preceduto Bayliss e Fabrizio e che prenderà parte come wild-card alle tre gare SBK di Brno, Vallelunga e Magny-Cours nel team ufficiale Ducati Xerox. C’è da dire che non tutti hanno avuto a disposizione gli stessi pneumatici, trattandosi di giornate dedicate allo sviluppo differenziato degli stessi da parte dei team e che alcuni di loro si sono dedicati meggiormente a prove di lunga durata, utili per collaudare le nuove gomme in condizioni di temperature elevate (in questi test si sono registrati anche 60° sull’asfalto).
In pista anche Mamola! Ospite d’eccezione di oggi a Vallelunga il famosissimo ex-pilota americano Randy Mamola, secondo per ben 4 volte nel mondiale 500, con più di 150 GP disputai, 57 podii e 13 vittorie.
Pitt tre le SS... In pista a Vallelunga anche i piloti del Mondiale Supersport, la cui classifica vede in testa l’australiano Andrew Pitt (Honda). Questi i migliori tempi nei due giorni: 1° Jones (GBR) Honda CBR600RR - 1'39.739; 2° Rea (GBR) Honda CBR600RR - 1'40.016; 3° Parkes (AUS) Yamaha YZF-R6 - 1'40.226; 4° Foret (FRA) Yamaha YZF-R6 - 1’40.409; 5° Holland (AUS) Honda CBR600RR - 1'40.440; 6° Pitt (AUS) Honda CBR600RR - 1'40.496.
Ruben Xaus: "Abbiamo sistemato la moto stamattina e mi piaceva quello che abbiamo provato. Non avevamo gomme particolari da provare nel pomeriggio e quindi abbiamo deciso di risparmiare il motore per la gara di Brno. Ho girato in 36.6 come passo da gara, e 36.0 con la qualifica quindi posso ritenermi molto soddisfatto."
Niccolò Canepa: "E' andata bene, sinceramente non me lo aspettavo di essere subito competitivo, perché c'è una differenza enorme fra una moto e un'altra ed è la prima volta quest'anno che salgo sulla Superbike. Fra l'altro subito, ieri mattina, ho preso una bella botta e le spalle e il collo mi fanno ancora male, quindi questi due giorni di test sono stati una vera fatica." "Stamattina con il fresco abbiamo girato molto bene e c'era un buon grip, per cui quasi tutti i piloti hanno fatto il loro miglior tempo durante quella sessione. Oggi pomeriggio volevo fare più kilometri per vedere meglio il passo di gara ma è stato veramente difficile con questo caldo ed è servito poco purtroppo. Sono comunque contento di questi due giorni e i progressi fatti. Quello che mi manca adesso è la competizione, non vedo l'ora quindi di andare a Brno la settimana prossima."
Troy Bayliss: "E' andato tutto bene oggi. Abbiamo lavorato molto, facendo anche due long-run che sono stati importanti per verificare il passo gara. Siamo abbastanza soddisfatti dei risultati, e sono stato più veloce dell'anno scorso, ma Nori è andato purtroppo anche più forte di me il che significa che c'è sempre più lavoro da fare! Siamo andati tutti più piano nel pomeriggio causa il caldo ma i risultati sono tuttavia molto positivi. Visto che le condizioni a Brno potrebbero essere simili spero di avere benefici anche il prossimo weekend."
Michel Fabrizio: "E' andato benino anche oggi, anche se mi è dispiaciuto non trovare il feeling giusto con le gomme posteriori nel pomeriggio. Abbiamo fatto un long-run e i tempi sono stati abbastanza consistenti, anche se meno veloci della mattina causa la temperatura elevata. Siamo dunque contenti, stanchi ma felici. Andiamo adesso a Brno, un circuito che mi piace molto, dove sono arrivato sul podio gli ultimi tre anni, mi auguro di fare delle belle gare anche questa volta."
Superbike
1 111 Xaus R. (ESP) Ducati 1098 RS 08 1'36.032
2 59 Canepa N. (ITA) Ducati 1098 F08 1'36.404
3 21 Bayliss T. (AUS) Ducati 1098 F08 1'36.448
4 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098 F08 1'36.678
5 11 Corser T. (AUS) Yamaha YZF-R1 1'36.770
6 23 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'37.017
7 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'37.023
8 41 Haga N. (JPN) Yamaha YZF-R1 1'37.115
9 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098 RS 08 1'37.243
10 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR1000RR 1'37.300
11 3 Biaggi M. (ITA) Ducati 1098 RS 08 1'37.333
12 44 Rolfo R. (ITA) Honda CBR1000RR 1'37.547
13 38 Nakatomi S. (JPN) Yamaha YZF-R1 1'37.628
14 31 Muggeridge K. (AUS) Honda CBR1000RR 1'37.899
15 88 Aoyama S. (JPN) Honda CBR1000RR 1'37.927
16 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098 RS 08 1'38.869
17 43 Pridmore J. (USA) Honda CBR1000RR 1'39.547
18 22 Morelli L. (ITA) Honda CBR1000RR 1'41.320
Supersport
1 18 Jones C. (GBR) Honda CBR600RR 1'39.505
2 23 Parkes B. (AUS) Yamaha YZF-R6 1'39.523
3 99 Foret F. (FRA) Yamaha YZF-R6 1'39.653
4 65 Rea J. (GBR) Honda CBR600RR 1'40.016
5 199 Dell'Omo D. (ITA) Honda CBR600RR 1'40.217
6 11 Holland R. (AUS) Honda CBR600RR 1'40.440
7 88 Pitt A. (AUS) Honda CBR600RR 1'40.496
8 8 Aitchison M. (AUS) Triumph 675 1'40.569
9 77 Veneman B. (NED) Suzuki GSX-R600 1'40.616
10 83 Van Keymeulen D. (BEL) Suzuki GSX-R600 1'40.671
11 69 Nannelli G. (ITA) Honda CBR600RR 1'40.714
12 81 Gowland G. (GBR) Honda CBR600RR 1'40.943
13 105 Vizziello G. (ITA) Honda CBR600RR 1'40.987
14 17 Praia M. (POR) Honda CBR600RR 1'41.299
15 24 McCoy G. (AUS) Triumph 675 1'41.321
16 47 Clementi I. (ITA) Triumph 675 1'41.330
17 4 Alfonsi L. (ITA) Honda CBR600RR 1'42.250
TAG:
09/07/2008 © riproduzione riservata