Superbike - Brands Hatch race

Dopo la 8 Ore di Suzuka, Kiyonari (Ten Kate Honda) mette a segno una doppietta a Brands Hatch. Bayliss e Biaggi sul podio nella prima, Haga e Corser in gara 2.

@

Superbike - Brands Hatch

[11 foto]
Superbike - Brands Hatch
Superbike - Brands Hatch
Superbike - Brands Hatch
Superbike - Brands Hatch
Superbike - Brands Hatch
Superbike - Brands Hatch
Superbike - Brands Hatch

Dopo aver vinto la scorsa domenica la 8 Ore di Suzuka, Ryuichi Kiyonari, con la CBR 1000 RR del Team Ten Kate Honda, si è aggiudicato le due gare corse a Brands Hatch, le sue prime vittorie nel Mondiale Superbike. Il 25enne giapponese, campione inglese Superbike, ha avuto la meglio su Troy Bayliss (Ducati) in gara 1, e su Noriyuki Haga (Yamaha) in gara 2.

Gara 1 In fuga con Troy Bayliss (Ducati), Kiyonari e' passato al comando nel corso del 22esimo giro e ha resistito fino alla bandiera a scacchi. Secondo posto per il campione australiano e terzo per Max Biaggi (Ducati), il più veloce nel finale, capace di recuperare più di 3" in otto giri. Al traguardo i primi tre erano separati da due decimi. Buona la prova complessiva delle Suzuki, con Yukio Kagayama quarto, Fonsi Nieto quinto e Max Neukirchner settimo, superato nel finale da Carlos Checa (Honda), in progresso dopo prove difficili. Prima gara amara per la Yamaha, con Troy Corser solo ottavo e Noriyuki Haga scivolato mentre lottava nelle posizioni di vertice. Prova sfortunata di Tom Sykes (Suzuki), costretto al ritiro per un guasto tecnico quando era terzo. Gara deludente di Michel Fabrizio (Ducati), 12esimo, mentre non ha preso il via Ruben Xaus (Ducati), febbricitante.

Ryuichi Kiyonari: "Oggi sono felicissimo, sono partito male nei primi giri ma la mia moto aveva un set-up perfetto che mi ha permesso di girare in 1'26'' per quasi tutta la gara. E cosi ho continuato a spingere e alla fine ho ottenuto la vittoria."

Troy Bayliss: "Ho avuto un buon feeling per quasi tutta la gara e tutto stava andando per il verso giusto, ma non avevo mai lottato con Kiyonari prima d'ora e non ero sicuro di come la cosa poteva svilupparsi. Lui era fortissimo nel primo split ma quando mi ha passato ho capito che aveva i miei stessi problemi di gomma. Mi sarei accontentato del secondo posto ma poi ho visto Max arrivare molto veloce e ho dovuto spingere tantissimo. Alla fine c'e' stata una vera lotta a tre."

Max Biaggi: "Sono abbastanza soddisfatto del risultato. Ho iniziato bene la gara poi sono stato sorpassato, perdendo qualche posizione. I primi giri sono stati molto duri poi ho preso un bel ritmo e sono arrivato tra i primi. Alla fine quasi non ci credevo di essere arrivato vicino a Bayliss e Kiyonari ma non c'era abbastanza tempo per tentare di prenderli. In ogni caso e' stata una bella gara."

Gara 2 Kiyonari ha avuto ragione nel finale su Noriyuki Haga, con cui ha duellato per tutta la gara. Sul terzo gradino del podio è salito Troy Corser (Yamaha), autore di una gara molto concreta. Torna protagonista Max Neukirchner (Suzuki), quarto al traguardo. Ha preceduto il compagno di squadra Fonsi Nieto, che nell'ultimo giro ha passato Michel Fabrizio (Ducati). La wild card Tom Sykes (Suzuki) si è tenuto alle spalle Carlos Checa (Honda). In difficoltà il leader del mondiale Troy Bayliss (Ducati), solo undicesimo, davanti a Max Biaggi (Ducati) che ha compromesso la sua gara con un dritto nei primi giri che lo aveva fatto precipitare in 28esima posizione.

Ryuichi Kionari: "Sono davvero contento di questo weekend. Venerdì ero primo nelle qualifiche, ieri ho fatto un buon tempo in Superpole. Oggi due vittorie. Nori mi e' stato dietro tutto il tempo, ho fatto anche qualche errore. Vincere a Brands e' stato fantastico oggi!"

Noriyuki Haga: "Sono davvero felice del secondo posto perche' in gara 1 la gomma posteriore non andava bene. In gara due abbiamo deciso di cambiarla e questo mi ha permesso di avere un buon feeling. Ho lottato con Kiyo ma in alcuni punti lui era più veloce di me e alla fine non sono riuscito a prenderlo ma comunque abbiamo fatto davvero una bella battaglia. Complimenti a Kiyo!"

Troy Corser: "E' andata meglio della prima gara dove ho avuto qualche problema di gomme ma abbiamo fatto delle modifiche alla moto per gara 2. Abbiamo migliorato ma non avevo certo il passo di gara di questi due davanti. Ho lottato un po' con Bayliss e mi ci e' voluto qualche giro per superarlo. Sono contento del terzo posto però sono sempre alla ricerca di una vittoria."

Superbike - Race 1
1 23 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 36'18.607 (152,933 kph)
2 21 Bayliss T. (AUS) Ducati 1098 F08 0.137
3 3 Biaggi M. (ITA) Ducati 1098 RS 08 0.180
4 34 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R1000 5.733
5 10 Nieto F. (ESP) Suzuki GSX-R1000 6.499
6 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 6.984
7 76 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R1000 8.300
8 11 Corser T. (AUS) Yamaha YZF-R1 10.732
9 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098 RS 08 16.547
10 44 Rolfo R. (ITA) Honda CBR1000RR 16.569
11 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098 RS 08 18.366
12 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098 F08 22.308
13 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR1000RR 26.788
14 36 Lavilla G. (ESP) Honda CBR1000RR 26.856
15 9 Walker C. (GBR) Honda CBR1000RR 32.877
16 31 Muggeridge K. (AUS) Honda CBR1000RR 38.329
17 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF-R1 46.868
18 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX-10R 48.417
19 41 Haga N. (JPN) Yamaha YZF-R1 58.986
20 13 Iannuzzo V. (ITA) Kawasaki ZX-10R 1'06.028
21 22 Morelli L. (ITA) Honda CBR1000RR 1'09.376
22 43 Pridmore J. (USA) Honda CBR1000RR 1'09.475
23 73 Zaiser C. (AUT) Yamaha YZF-R1 1'22.214
RET 55 Laconi R. (FRA) Kawasaki ZX-10R
RET 86 Badovini A. (ITA) Kawasaki ZX-10R
RET 194 Gimbert S. (FRA) Yamaha YZF-R1
RET 66 Sykes T. (GBR) Suzuki GSX-R1000
RET 17 Palmer T. (GBR) Yamaha YZF-R1
RET 88 Aoyama S. (JPN) Honda CBR1000RR

Superbike - Race 2
1 23 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 36'14.904 (153,193 kph)
2 41 Haga N. (JPN) Yamaha YZF-R1 1.848
3 11 Corser T. (AUS) Yamaha YZF-R1 8.883
4 76 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R1000 11.180
5 10 Nieto F. (ESP) Suzuki GSX-R1000 12.928
6 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098 F08 13.696
7 66 Sykes T. (GBR) Suzuki GSX-R1000 13.872
8 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 14.009
9 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098 RS 08 19.065
10 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098 RS 08 19.864
11 21 Bayliss T. (AUS) Ducati 1098 F08 20.479
12 3 Biaggi M. (ITA) Ducati 1098 RS 08 20.621
13 36 Lavilla G. (ESP) Honda CBR1000RR 20.722
14 44 Rolfo R. (ITA) Honda CBR1000RR 24.512
15 9 Walker C. (GBR) Honda CBR1000RR 32.090
16 55 Laconi R. (FRA) Kawasaki ZX-10R 32.207
17 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR1000RR 32.815
18 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX-10R 33.648
19 194 Gimbert S. (FRA) Yamaha YZF-R1 35.382
20 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF-R1 44.866
21 86 Badovini A. (ITA) Kawasaki ZX-10R 53.969
22 88 Aoyama S. (JPN) Honda CBR1000RR 1'00.875
23 43 Pridmore J. (USA) Honda CBR1000RR 1'01.104
24 22 Morelli L. (ITA) Honda CBR1000RR 1'04.329
25 34 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R1000
RET 31 Muggeridge K. (AUS) Honda CBR1000RR
RET 13 Iannuzzo V. (ITA) Kawasaki ZX-10R
RET 17 Palmer T. (GBR) Yamaha YZF-R1
RET 73 Zaiser C. (AUT) Yamaha YZF-R1

Classifica:

Piloti - 1. Bayliss (Ducati) 334; 2. Neukirchner (Suzuki) 252; 3. Corser (Yamaha) 242; 4. Checa (Honda) 233; 5. Haga (Yamaha) 230; 6. Nieto (Suzuki) 183; 7. Biaggi (Ducati) 166; 8. Kiyonari (Honda) 165; 9. Fabrizio (Ducati) 161; 10. Xaus (Ducati) 148.

Costruttori - 1. Ducati 403; 2. Yamaha 345; 3. Suzuki 303; 4. Honda 297; 5. Kawasaki 64.

TAG:

| Altri
Like us on Facebook