
Superbike - Vallelunga Superpole
Come nel 2007 Bayliss domani partira dalla Superpole di Vallelunga. Biaggi quarto e Michel Fabrizio quinto. Haga e Corser in prima fila.
20/09/2008 @
Troy Bayliss con la sua Ducati 1098, leader del mondiale, ha conquistato la settima pole position stagionale sulla pista romana di Vallelunga, la 25esima in carriera, candidandosi a pilota da battere nelle due gare di domani. Il campione australiano avrà comunque il suo bel daffare per battere un’agguerrita concorrenza. In prima fila al suo fianco ci sono infatti le Yamaha di Troy Corser e Noriyuki Haga, e la Ducati di Max Biaggi, alla ricerca della prima vittoria stagionale e che darà il massimo per riuscirci sulla pista di casa. Seconda fila di tutto rispetto, occupata da piloti in grado di puntare al podio. Quinto tempo per il vincitore di Brands Hatch e Donington, Ryuichi Kiyonari (Honda), che ha fatto meglio per una manciata di centesimi del ritrovato Max Neukirchner, prima Suzuki sulla griglia di partenza. Buona la prestazione anche di Michel Fabrizio (Ducati), molto motivato dal fatto di correre sulla pista di casa. Da segnalare due cadute, quelle di Ruben Xaus (Ducati) e di Carlos Checa (Honda) che, protagonisti delle prove, dovranno però partire dalla terza fila.
Troy Bayliss (Ducati Xerox): “E’ sempre bello conquistare la superpole, e’ una sensazione unica ed e’ un’altra da aggiungere a quelle totalizzate nella mia carriera. Ci ero riuscito anche l'anno scorso qui a Vallelunga ma oggi c'era più vento per cui i tempi sono stati un po' più lenti. In ogni caso non c'è stato alcun problema,il mio giro non è stato perfetto ma comunque è bastato, quindi sono soddisfatto. Sono in prima fila, e dato che oggi abbiamo fatto parecchi giri veloci con la gomma da gara, mi sento molto fiducioso per domani.”
Troy Corser (Yamaha Motor Italia WSB): “Nelle prove libere sono andato molto forte, abbiamo scelto una gomma morbida per le qualifiche e sono andato veramente bene. Sono contento di essere in prima fila visto che e’ il primo giorno che proviamo sull’asciutto. Pensavo che il mio giro fosse abbastanza veloce per conquistare la Superpole ma poi Troy ha fatto un giro piu’ veloce e mi ha superato di un decimo.”
Noriyuki Haga (Yamaha Motor Italia WSB): “Con la moto ho un buon feeling e sono cosi contento che oggi fosse asciutto anche se sono andato bene anche sul bagnato. Dopo essere caduto ieri ed essermi fatto male alla mano speravo proprio che oggi non piovesse. Con un solo giorno a disposizione di prove con l’asciutto stiamo ancora verificando il set-up ma partire dalla prima fila e’ sempre positivo.”
Max Biaggi (Sterilgarda Go Eleven Ducati): “Sono in prima fila nella gara di casa, come l’anno scorso, e questo e’ un ottimo risultato. Abbiamo fatto delle piccole modifiche e la moto sta andando molto meglio. Domani sarà difficile conquistare la vittoria con questi ragazzi in pista ma farò del mio meglio davanti al pubblico di casa!”
Michel Fabrizio: "Mi dispiace di non aver ottenuto un posto in prima fila: è la mia gara da casa e oggi nella Superpole avrei voluto fare meglio. Non so cosa sia successo, ho fatto un errore all'inizio, entrando nella prima curva, e così ho perso quasi mezzo secondo nel primo split. Comunque il passo di gara c'è per cui rimango positivo. Parto dalla settima posizione nello schieramento, con l'obiettivo di fare due belle gare, per me, per il team e per tutti i tifosi italiani"
I risultati
1 21 Bayliss T. (AUS) Ducati 1098 F08 1'36.606
2 11 Corser T. (AUS) Yamaha YZF-R1 1'36.730
3 41 Haga N. (JPN) Yamaha YZF-R1 1'36.915
4 3 Biaggi M. (ITA) Ducati 1098 RS 08 1'37.134
5 23 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'37.342
6 76 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R1000 1'37.427
7 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098 F08 1'37.550
8 34 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R1000 1'37.607
9 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098 RS 08 1'37.692
10 10 Nieto F. (ESP) Suzuki GSX-R1000 1'37.820
11 111 Xaus R. (ESP) Ducati 1098 RS 08 0.000
12 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 0.000
13 44 Rolfo R. (ITA) Honda CBR1000RR 1'37.910
14 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR1000RR 1'37.925
15 55 Laconi R. (FRA) Kawasaki ZX-10R 1'38.043
16 31 Muggeridge K. (AUS) Honda CBR1000RR 1'38.267
17 36 Lavilla G. (ESP) Honda CBR1000RR 1'38.492
18 86 Badovini A. (ITA) Kawasaki ZX-10R 1'38.530
19 38 Nakatomi S. (JPN) Yamaha YZF-R1 1'38.574
20 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF-R1 1'38.660
21 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098 RS 08 1'38.749
22 194 Gimbert S. (FRA) Yamaha YZF-R1 1'38.970
23 13 Iannuzzo V. (ITA) Kawasaki ZX-10R 1'39.362
24 88 Aoyama S. (JPN) Honda CBR1000RR 1'39.531
25 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX-10R 1'39.532
26 9 Walker C. (GBR) Honda CBR1000RR 1'39.623
27 73 Zaiser C. (AUT) Yamaha YZF-R1 1'40.162
28 122 Smrz M. (CZE) Honda CBR1000RR 1'40.633
29 50 Lynn M. (USA) Honda CBR1000RR 1'43.680
Parkes in Supersport. Colpo della Yamaha in Supersport dove Broc Parkes (Yamaha) torna protagonista cogliendo la sesta pole position stagionale. Brilla anche Barry Veneman con la Suzuki, che si mette dietro il britannico Jonathan Rea (Honda) e l’italiano Gianluca Nannelli (Honda), per la prima volta quest’anno in prima fila. Con pista asciutta torna nei quartieri alti il leader del mondiale Andrew Pitt (Honda), che precede la Honda di Joan Lascorz e la Yamaha di Eugene Laverty. In difficoltà il vincitore di Donington, Joshua Brookes (Honda), che non è riuscito ad andare oltre la quinta fila, per una gara che si presenta tutta in salita. Giornata tutto sommato positiva per i colori italiani. Discreta la prestazione di Ivan Clementi (Triumph), autore del 14esimo tempo, una posizione davanti alla wild card Terence Toti (Suzuki). Solo 18esimo Gianluca Vizziello (Honda), caduto nel finale della sessione senza conseguenze di rilievo; nelle retrovie anche Massimo Roccoli (Yamaha), 20esimo crono ad oltre 2” dalla pole position.
Tempi Supersport: 1. Parkes B. (AUS) Yamaha YZF-R6 1'38.910; 2. Veneman B. (NED) Suzuki GSX-R600 1'39.255; 3. Rea J. (GBR) Honda CBR600RR 1'39.300; 4. Nannelli G. (ITA) Honda CBR600RR 1'39.687; 5. Pitt A. (AUS) Honda CBR600RR 1'39.713; 6. Lascorz J. (ESP) Honda CBR600RR 1'39.990; 7. Laverty E. (IRL) Yamaha YZF-R6 1'40.234; 8. Lagrive M. (FRA) Honda CBR600RR 1'40.260
Così in TV: La7 (Italia) – sabato 20 settembre, 15.45 Superpole (diretta), domenica 21 settembre, 11.30 gara 1 (diretta), 15.10 gara 2 (diretta). Eurosport (Italia) – domenica 21 settembre, 13.00 Supersport (diretta), 14.00 gara 1 (differita), 19.45 gara 2 (differita).
TAG:
20/09/2008 © riproduzione riservata