Prova su Strada
Renault Kangoo BeBop
Tutto fare, casa e lavoro! Simpatica e funzionale ma tanto rivoluzionaria da piacere alle donne?
27/10/2009 @
| Prezzo | 0 € |
| Porte | 3 |
| Posti | 4 |
| Motore | gasolio (sovralimentato) |
| Cilindri | 4 cilindri in linea |
| Cilindrata | 1461 cc |
| Potenza | 106 CV @ 4000 |
| Coppia | 240 Nm |
| Velocità | 169 km/h |
| 0-100 km/h | 12,3 s |
| Consumo urbano | 6,3 l/100 km |
| Consumo extra | 4,9 l/100 km |
| Consumo ciclo | 5,4 l/100 km |
| Emissioni | 142 CO2 |
| Normativa | Euro 4 |
| Lunghezza | 3870 mm |
| Larghezza | 1830 mm |
| Altezza | 1840 mm |
| Passo | 2310 mm |
| Peso | 1393 kg |
| Bagagliaio | 174/1462 litri |
Funzionalità, ecco l’imperativo categorico che i tecnici Renault hanno dovuto seguire per pensare e realizzare la nuova Be Bop. Finalmente una vera multispazio che la Kangoo, con la sua lunghezza, non poteva rappresentare. Ecco quindi Be Bop, una genialata Renault per tutti coloro che l’auto la usano, fino all’osso, e che non può mai rappresentare un inutile sciocco ingombro spreca tempo. Certo l’idea Be Bop non è rivoluzionaria, il portellone a battente ricorda quello della vecchia Yaris Verso, ma la soluzione del tetto diviso in più parti, con addirittura quelle più vicino alla coda che si aprono in avanti che insieme al lunotto che scompare dentro il portellone, rappresentano una bella idea per dare aria ai passeggeri, come su una fuoristradina cabriolet, oppure per caricare oggetti molto alti che finirebbero lungo il piano di carico fino al guidatore.
Insomma Be Bop è una vettura intelligente che per gran parte eredita la linea e l’appeal della Kangoo, ma rispetto a questa è lunga solo 3,87 m e decisamente più versatile, almeno in città. Dalle colorazioni piuttosto vivaci, con interni bicolore e volendo pure per l’esterno, Be Bop cercherà di ammaliare soprattutto il pubblico femminile impegnato con bambini, passeggini e pacchi della spesa. I due sedili posteriori, che sostituiscono il classico divanetto, consentono le più svariate configurazioni. Al di là del fatto che le due poltrone si ribaltano in tutti i modi fino all’asportazione completa, l’abitacolo della Be Bop è davvero modulare e multifunzionale. Soprattutto nella sfruttabilità in altezza, questa multispazio si rivela molto efficace. Ovvio che le linee morbide e rassicuranti della Be Bop, unitamente a quella coda così tronca, poco si sposeranno con i gusti degli amanti delle auto estreme. Qui di estremo non c’è nulla se non una spiccata versatilità ad assecondare ogni servizio richiesto da chi siede al volante.
Su strada. Che non si tratti di una belva mangia asfalto è più che evidente all’occhio profano, ma mamma Renault non ha voluto pregiare il Be Bop con nessuna motorizzazione che oltrepassasse i 105 cv. Sotto al cofano troviamo infatti o un 1.6 cc a benzina o il classico 1.5 Renault dCi anche in versione con filtro antiparticolato. Il quattro cilindri a benzina sviluppa 148 Nm di coppia a 3.750 giri e 105 cv, appunto, a 5.750 giri. Il diesel è ovviamente più frizzante ai bassi regimi grazie al turbo che si aziona già a 2.000 giri e risulta molto più economico in fatto di consumi.
MARCA: Renault
TAG: Renault Renault Kangoo
27/10/2009 © riproduzione riservata








