
Self 3.0, il self service si fa con lo smartphone
È italiana la app che velocizza le operazioni di rifornimento fai-da-te
27/05/2014 @
Il self service alla pompa di benzina? Si può fare attraverso lo smartphone, grazie a Self 3.0, una nuova applicazione che è stata presentata alla fiera dedicata alla filiera della distribuzione carburanti Oil&nonOil 2014, in programma dal 27 al 29 maggio a Verona. E' stata sviluppata dalla italiana Auriga insieme a Gilbarco, società internazionale specializzata nell'automazione delle stazioni di servizio e presto sarà disponibile negli online di Apple e Google.
COME FUNZIONA. Attraverso Self 3.0 l'automobilista può individuare la stazione di servizio più vicina e raggiungerla attraverso la funzione navigatore. Una volta sul posto, può selezionare la pompa, l'importo desiderato e il tipo di carburante e pagare quanto dovuto attraverso carta di credito o circuiti come PayPal e MyBank. Dopodichè viene sbloccato l'erogatore e si può dunque procedere al rifornimento. Al termine, l'utente riceve via sms la notifica di pagamento e via email la ricevuta. Self 3.0 promette di velocizzare l'operazione, evitando l'inserimento di carte e contanti nelle casse automatiche o di lasciare l'auto incustodita per raggiungere la cassa.
TAG:
27/05/2014 © riproduzione riservata