Anteprima

Skoda Superb, arriva la terza generazione

Migliora l'ammiraglia céca nelle dotazioni e nelle motorizzazioni tutte Euro 6. Lancio commerciale previsto per giugno

@

Skoda Superb

[9 foto]
Skoda Superb
Skoda Superb
Skoda Superb
Skoda Superb
Skoda Superb
Skoda Superb
Skoda Superb

Secondo i vertici della Casa céca è la “migliore Skoda di sempre” la Skoda Superb di terza generazione che debutterà al Salone di Ginevra 2015 (5-15 marzo) nella variante berlina, che guadagna una qualità ed un equipaggiamento mai visto su una Skoda pur mantenendo il rapporto qualità/prezzo che è il punto di forza delle vetture di Mlada Boleslav. Il lancio è previsto per il mese di giugno.

FUORI. La terza generazione di 28 mm più lunga e 47 mm più larga rispetto al modello precedente, mentre resta pressoché invariata in altezza. Si fa notare però l'aumento di passo di ben 8 cm grazie all'adozione della nuova piattaforma, che ha permesso di ampliare le carreggiate e ridurre gli sbalzi per un look più dinamico e al contempo offrire maggiore spazio all'interno. Più avanti arriverà la versione wagon.

DENTRO. Il punto di forza principale della nuova Superb è l'abitabilità: lo spazio per i gomiti sui posti anteriori è stato aumentato di quasi 4 cm, mentre lo spazio per le ginocchia dei passeggeri posteriori sfiora i 16 cm, un record nel segmento. Interessante la possibilità di regolare la posizione del sedile passeggero anteriore anche dal divano posteriore, per permettere a chi vi siede dietro di avere ancora più spazio. Tra le dotazioni sono presenti anche CarPlay di Apple e Android Auto di Google, per sfruttare le potenzialità dei device mobili anche durante la guida. Per la personalizzazione degli interni si possono scegliere tra quattro combinazioni: (Nero, Grigio/Nero, Beige/Nero e Nero/Marrone.

MOTORI. La Skoda Superb III è dotata di cinque motorizzazioni turbo benzina e tre turbodiesel, che risulteranno i più interessanti per il mercato italiano: sono il top di gamma 2.0 TDI 190 CV offerto con cambio doppia frizione DSG e trazione integrale, il 2.0 TDI 150 CV che vanta un consumo medio di 4 l/100 km e la motorizzazione di ingresso 1.6 TDI da 120 CV (15 CV in più rispetto al modello precedente) che fa segnare un 3,9 l/100 km come valore di consumo nel ciclo combinato.

MARCA: Skoda

TAG: segmento d 4 porte nuovo modello

| Altri
Like us on Facebook