Novità

Mitsubishi Colt

La Colt diventa più giovane e sportiva. Migliorata la qualità del confort a bordo con nuovi rivestimenti e una grande cura per l’insonorizzazione.

@

Mitsubishi Colt MY 2009

[15 foto]
Mitsubishi Colt MY 2009
Mitsubishi Colt MY 2009
Mitsubishi Colt MY 2009
Mitsubishi Colt MY 2009
Mitsubishi Colt MY 2009
Mitsubishi Colt MY 2009
Mitsubishi Colt MY 2009

Dopo quattro anni e 28 mila unità vendute in Italia, Mitsubishi Colt si rinnova presentandosi ora con un stile più pulito, attraente e proporzionato.
Come modello “junior” della famiglia Mitsubishi di grande tradizione sportiva, la nuova monovolume compatta eredita alcuni elementi stilistici della nuova Lancer a partire dal nuovo frontale sportivo.
La vista di fiancata ora offre una linea di finestratura più allungata grazie al rivestimento nero adottato sui montanti laterali, mentre sulla versione 5 porte il posteriore è completamente ridisegnato con nuovi gruppi ottici ora più bassi e compatti, nuovo portellone e, come per il frontale, un paraurti dalle mie più elaborate.
Dimensioni pressoché identiche alla versione precedente ma soluzioni estetiche che conferiscono alla nuova Mitsubishi Colt maggior carattere oltre a rendere visivamente la vettura più larga e più bassa.
Le modifiche al posteriore della versione 3 porte riguardano essenzialmente il nuovo paraurti e nuove sedi luci a finitura scura.
All’interno inalterati i tratti stilistici della plancia ma sono completamente nuove tinte e rivestimenti. Nuovo anche il quadro strumenti che oltre alle classiche informazioni si arricchisce anche di un computer di bordo che fornisce autonomia, consumo istantaneo e medio e un indicatore che suggerisce il cambio marcia.
Infine grande cura è stata dedicata per ridurre rumorosità e vibrazioni che ha ora portato la nuova Colt a fare meglio delle sue più dirette concorrenti giapponesi Toyota Yaris e Suzuki Swift.

Motori. La Mitsubishi Colt è disponibile con tre motorizzazioni a benzina: 1.100 3 cilindri da 75 CV, 1.300 4 cilindri da 95 CV e top per la versione sportiva Ralliart 1.500 turbo.da 160 CV.
Il cambio è di tipo manuale su tutti i modelli ma per la versione 1300 c’è in opzione anche un cambio manuale robotizzato a 6 marce “AllShift”. 

Anche Bifuel a GPL. Visto il considerevole trend di crescita del mercato delle vetture bi-fuel a GPL, scende in campo anche Mitsubishi proponendo la nuova Colt anche in versione GPL sviluppata in collaborazione con BRC Gas Equipment
Per il momento la versione GPL è disponibile sulla sola motorizzazione 1.100, le prestazioni sono pressoché invariate rispetto al benzina ma le emissioni di CO2 estremamente ridotte. Il serbatoio, montato al posto della ruota di scorta, non toglie capienza al bagagliaio ed il commutatore è sito sul tunnel centrale con indicatore di livello; l’autonomia aggiuntiva con un pieno a GPL arriva fino a 450 Km, in percorrenza extraurbana.
Con il CO2 di 118 g/km e omologazione del Costruttore, la nuova Colt GPL può usufruire del massimo degli incentivi statali.

Versioni e prezzi. Carrozzeria 3 e 5 porte e due livelli di allestimento, più la versione sportiva Ralliart disponibile esclusivamente con la motorizzazione Turbo.
Inform e Invite, la prima quasi tutto di serie di quello che può servire al volante di una vetture di questo segmento, di particolare segnaliamo: ABS con il BAS Brake Assist System per le frenata di emergenza, pneumatici di larga sezione e retrovisori elettrici riscaldabili.
Invite è praticamente un full optional con cerchi in lega, radio mp3 con 6 altoparlanti e comandi al volante, volante e pomello cambio in pelle, cruice control.
Prezzo di partenza della nuova Colt è di 11.550 per la 1.1 Inform 3 porte e 12.250 per la versione 5 porte. Per la motorizzazione 1.300 il sovrapprezzo è di 500 euro, mentre il passaggio all’allestimento più ricco Invite è di 800 euro. Per la versione GPL invece bisogna aggiungere 1.950 euro.
Unici optional il metallizzato (390 euro), Esp (390) e il cambio automatico AMT (600).

MARCA: Mitsubishi

TAG: Mitsubishi Mitsubishi Colt

| Altri
Like us on Facebook