Concept
BMW Concept ActiveE
Seconda generazione sperimentale per la vetture elettrice del Gruppo BMW. Dopo la Mini E arriva la Serie 1 in versione ActiveE
18/12/2009 @
L'auto elettrica è sempre più vicina, l'accelerazione che sta subendo lo sviluppo di nuove tecnologia per le batterie sta aumentanto l'attenzione sulle vetture zero emission.
I Gruppi francesi Renault/Nissan e PSA (Peugeot/Citroën) sono senza alcuno dubbio in questo momento leader nel presentare nuovi concept, modelli di sviluppo, strategie e partnership ma l'impegno è forse da parte di tutti i Costruttori. Anche BMW da tempo ormai molto sensibile per l'"efficienza" energitica, dopo aver preentato la Mini E, ha annunciato che in occasione del Salone di Detroit (gennaio 2010) presenterà la BMW Concept ActiveE che preannuncia un modello puramente elettrico.
Concept ActiveE si basa sulla BMW Serie 1 Coupé, che ha riscosso un grande successo in tutto il mondo, e per la prima volta reinterpreta l'eccezionale agilità e il caratteristico piacere di guidare di questo modello nell'ambito di un concetto di motore ad emissioni zero.
Dopo Mini E, BMW così si appresta a dar via allo sviluppo di una seconda flotta sperimentale perlomeno altrettanto numerosa di veicoli elettrici basati sulla BMW Serie 1 Coupè che saranno destinate all'uso quotidiano da parte di clienti privati nel quadro di una prova sul campo di ampia portata. Le informazioni raccolte in questo caso confluiranno nello sviluppo di una vettura di serie ad azionamento elettrico che la Casa di Monaco intende commercializzare con un sub-brand del marchio BMW nella prima metà del prossimo decennio.
Motore. Tra le caratteristiche specifiche della BMW Concept ActiveE vi sono la innovativa disposizione del motore elettrico, dell'elettronica di potenza e del sistema di immagazzinamento dell'energia elettrica. L'integrazione intelligente dei componenti all'interno del concetto automobilistico esistente della BMW Serie 1 Coupé consente di mettere a disposizione quattro posti comodi e un bagagliaio di circa 200 litri.
Per garantire il piacere di guida tipico BMW a trazione posteriore, il motore di tipo asicrono concepito appositamente per la prima BMW puramente elettrica eroga una potenza di 125 kW/170 CV mettendo a disposizione una coppia massima di 250 Newtonmetri e consente prestazioni di tutto rispetto.
L'accelerazione da 0 a 60 km/h in meno di 4,5 secondi, nonché da 0 a 100 km/h in meno di 9 secondi e velocità massima circa 145 km/h (limitata elettronicamente). L'autonomia simulata della BMW Concept ActiveE è di circa 240 chilometri secondo il ciclo urbano statunitense FTP72, ma realmente nell'uso quotidiano con l'impiego di impianti ausiliari quali climatizzatore o riscaldamento del parabrezza e lunotto, ne risulterebbe un'autonomia di circa 160 chilometri.
Ovviamente il motore non ha solo la capacità di garantire solo ottime prestazioni anche quello di recupeare l'energia in decelerazione. Non appena il guidatore rilascia il pedale dell'acceleratore, infatti, l'elettromotore assume la funzione di alternatore che invia la corrente generata dall'energia cinetica alla batteria. Un utilizzo intenso di questo cosiddetto recupero dell'energia attraverso il motore aumenta l'autonomia fino al 20 percento.
Batterie. Di nuovissima concezione agli ioni di litio alimentano il motore elettrico. Si tratta di batterie ad alto voltaggio che si contraddistinguono per le loro caratteristiche di efficienza e capacità ottimizzate. Offrono un'autonomia di circa 160 chilometri (100 miglia) nell'uso quotidiano.
Una gestione intelligente delle batterie assicura che questi cicli di guida possano essere realizzati per lo più indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne. Le batterie agli ioni di litio presentano inoltre dei tempi
di ricarica particolarmente brevi. Il sistema di batterie può essere ricaricato completamente in sole 3 ore attraverso un cosiddetto Wallbox con un'intensità di corrente pari a 50 ampere e una tensione di 230/240 Volt.
A bordo della BMW Concept ActiveE le battierie sono collocate nel classico vano motore e nello spazio lascato libero dal serbatoio di carburante, soluzione che ha permesso di conservare un abitaocolo comodo per 4 persone e un bagagliaio di circa 200 litri. Il peso a vuoto di circa 1 800 chilogrammi (peso a vuoto DIN), un baricentro basso ed una ripartizione della massa sugli assi tipica di BMW si sono creati i presupposti per caratteristiche di guida dinamiche ed un'elevata maneggevolezza in linea con lo stile della BMW Serie 1.
Tecnologia. Ovviamente l'elettronica la fa da padrona nella BMW Concept ActiveE, tra tutte le novità degne di nota sono i nuovi servizi BMW ConnectedDrive sviluppati in esclusiva per l'applicazione nei veicoli elettrici. Un sistema comprende specifiche funzioni remote che consentono di interrogare tramite telefono mobile lo stato di carica della batteria, di ricercare stazioni di ricarica pubbliche, nonché di attivare la funzione
di riscaldamento o di climatizzazione a fermo.
MARCA: BMW
TAG: BMW BMW Concept ActiveE
18/12/2009 © riproduzione riservata