News

Saab 9-3: riparte la produzione a Trollhattan

Prodotti i primi esemplari della berlina scandinava, che dal 2014 sarà lanciata in Cina in versione elettrica

@

Saab 9-3: riparte la produzione a Trollhattan

[5 foto]
Saab 9-3: riparte la produzione a Trollhattan
Saab 9-3: riparte la produzione a Trollhattan
Saab 9-3: riparte la produzione a Trollhattan
Saab 9-3: riparte la produzione a Trollhattan
Saab 9-3: riparte la produzione a Trollhattan

A distanza di due anni esatti dalla bancarotta s ricominciano a produrre automobili nello stabilimento Saab di Trolhattan. La prima vettura è un esemplare nero della berlina Saab 9-3 equipaggiata con un motore GM 2 litri turbo da 220 CV che sancisce ufficialmente il ritorno sul mercato delle vetture svedesi. Il primo lotto di vetture, destinato inizialmente al solo mercato svedese, si potrà ordinare a partire dal 10 dicembre online attraverso il sito www.saabcars.com, ad un prezzo di 279.000 corone svedesi con cambio manuale e 289.000 se si opta per il cambio automatico.

ALLEANZA CINA-SVEZIA. La ripartenza di Saab è il frutto dell'investimento del consorzio a maggioranza cinese National Electric Vehicle Sweden (NEVS) che è guidato dal businessman sino-svedese Kai Johan Jiang. Uno dei principali mercati a cui punta il rinato marchio scandinavo è la Cina, tanto che alla città di Qingdao, che è al 22% nella proprietà della nuova Saab attraverso il proprio fondo Qingdao Qingbo Investment Co Ltd, è destinato un primo lotto di 200 Saab 9-3 con motore elettrico.

FUTURO ELETTRICO. La strategia della Nevs prevede infatti la Repubblica Popolare Cinese come principale mercato della versione elettrica della Saab 9-3 che vi sarà lanciata a partire dalla primavera 2014. Sarà alimentata da batterie LFP (LiFePO4) prodotte in Cina da una consociata, la National Modern Energy Holdings, che punta a incrementare la capacità produttiva dalle attuali 50 milioni di Ah annuali fino a 300 milioni.

MARCA: Saab

TAG: Saab Saab 9-3

| Altri
Like us on Facebook