Novità
Nissan GT-R Track Edition 2017
Arriva l'edizione special Track Edition variante ancora più estrema di questa super-sportiva GT-R.
27/09/2016 @
La Nissan GT-R è ormai da anni nel cuore degli appassionati di supercar, grazie alle sue prestazioni esaltanti, alla tecnologia all'avanguardia e al piacere di guida di livello superiore. Per migliorare ancora di più, la casa giapponese presenta ora la Track Edition, variante ancora più estrema di questa super-sportiva.
FUORI. Progettata da Nismo (la divisione sportiva di Nissan), la GT-R Track Edition si propone come un allestimento al di sopra delle versioni Premium, Prestige e Black Edition, ma comunque al di sotto dell’ammiraglia GT-R Nismo. Esteticamente, questa variante si caratterizza per il paraurti anteriore più largo e per i cerchi “Racing Black“ da 20 pollici in alluminio forgiato, mentre alcuni altri dettagli variano a seconda dei mercati: nel Regno Unito e in Francia, ad esempio, lo spoiler in fibra di carbonio è di serie e i sedili sono invece i Recaro neri e rossi della versione Black Edition, mentre il cofano del portabagagli e gli schienali, entrambi in fibra di carbonio, si trovano tra gli optional; in Germania, al contrario, la GT-R Track Edition ha di serie i sedili Recaro con schienale in fibra di carbonio, mentre lo spoiler (sempre nello stesso materiale) è disponibile a pagamento. Comune a tutte le versioni è comunque la targhetta Track Edition in fibra di carbonio, fissata sul cruscotto.
TECNICA. Derivata dal modello GT-R 2017 (presentato al Salone di New York dello scorso aprile), la Track Edition ha anche interessanti novità tecniche, come la presenza di speciali sospensioni Bilstein Damptronic, progettate per ottimizzare la stabilità sia in rettilineo che in curva, e un'inedita barra stabilizzatrice, alleggerita per incrementare la resistenza al rollio e ridurre il peso complessivo della vettura.
TECNOLOGIA. Gli interni sono invece impreziositi dal nuovo sistema multimediale NissanConnect, con display touch da 8 pollici e impianto audio Bose a 11 altoparlanti, così da garantire sempre il massimo comfort di viaggio a guidatore e passeggeri.
MOTORE. Sotto il cofano, è infine confermato il propulsore 3.8 V6 Biturbo da 570 CV di potenza e 637 Nm di coppia massima, ognuno montato a mano (dall’inizio alla fine dell'operazione) da un singolo tecnico del brand nipponico chiamato Takumi, parola traducibile letteralmente dal giapponese come “maestro artigiano”. Il prezzo di tutto questo? Non molto modico: la nuova Nissan GT-R Track Edition ha infatti un listino a partire da 118.900 Euro.
MARCA: Nissan
TAG: sportive estreme coupé nuova versione
27/09/2016 © riproduzione riservata