Accessori

Pirelli PZero

Presentato a Dubai l’ultimo erede della conosciuta serie Pirelli nata venti anni fa. Diverse modifiche tecniche, nuovo battistrada e un nuovo profilo per prestazioni senza precedenti sia su asciutto che bagnato

@

Pirelli P Zero

[4 foto]
Pirelli P Zero
Pirelli P Zero
Pirelli P Zero
Pirelli P Zero

Se ci fosse un pneumatico ottimo su strada, che non disdegna la pista e migliorasse la tenuta sul bagnato, non lo provereste al volo? Noi l’abbiamo fatto… La “manna” stavolta non viene dal cielo, ma viene prodotta dalla Pirelli e si chiama PZero, in parole povere l’erede della conosciuta serie nata venti anni fa.

Evoluzione! Rispetto ai predecessori questo pneumatico ha beneficiato di diverse modifiche tecniche ed ha un disegno del battistrada profondamente cambiato per migliorare anche la tenuta sul bagnato. Il profilo è tutto nuovo, ha raggi di curvatura diversi con taglio “dinamico” asimmetrico, in parole povere, sia a bassa sia ad alta velocità, non cambia forma e distribuzione di pressione nell’area d’impronta. Questo assicura un’ampia impronta a terra anche nelle curve più impegnative ed un’ottima stabilità in rettilineo.

Sia da asciutto che da bagnato... I PZero sono pneumatici omologati per velocità superiori ai 300 km/h, quindi l’accostamento ad un turismo sportivo è quanto mai indovinato. I tecnici della Pirelli volevano realizzare un pneumatico “universale” che assicurasse un’ottima aderenza anche alle basse temperature e sul bagnato oltre che in condizioni normali. Ed a conti fatti ci sono riusciti, perchè si è dimostrato all’altezza sia in pista che su strada ed un buon alleato anche sul bagnato (visto che la prova si è svolta anche su pista bagnata).
Il bello di questo pneumatico è proprio questo, sapersi adattare a qualunque condizione d’asfalto. Per avere questo, lo studio ha portato a sviluppare una mescola speciale per il battistrada, che assicura già a freddo, le stesse prestazioni del pneumatico in temperatura. Con PZero, torna anche un classico Pirelli, il cerchio in lega di alluminio ultraleggera, caratterizzato da 5 razze che riprendono la P lunga dell’azienda. E’ realizzato in collaborazione con Antera.
Nella mescola e nella cintura, si è fatto uso di speciali nano-compositi che assicurano una maggiore stabilità termo-plastica e preservano la struttura dall’usura anche nell’utilizzo estremo. Con Pirelli PZero, l’auto risulta più stabile alle alte velocità, molto maneggevole ed estremamente facile da guidare, con un comfort acustico eccellente.

Provato in pista! Davvero ottimo il comportamento dell’anteriore, che da una reale sensazione di sicurezza in appoggio anche quando si esagera nelle curve (e va ricordato che non sono pneumatici da pista…) e nelle frenate al limite. L’area più esterna dispone di una tassellatura rigida ed ampia, che consente una guida più maneggevole, estremamente reattiva nei cambi di direzione e rapida negli inserimenti in curva. Anche alle alte velocità, l’azione appare più stabile e sicura. Eccelle per solidità e trazione in uscita di curva, e quando si esagera un po’, le perdite d’aderenza sono sempre molto ben controllabili, mai repentine ma dolci e progressive. La durata della gomma è stata migliorata, grazie ad un particolare sistema che gestisce le deformazioni dell’impronta assicurando una pressione a terra ideale a secondo del tipo di guida. L’usura è così più regolare e le caratteristiche prestazionali si mantengono ottime nel tempo. Insomma i PZero ci sembrano proprio dei pneumatici indovinati sotto tutti gli aspetti, possiamo etichettarli come comfortevoli nella guida di tutti i giorni e ben equilibrati quando serve una resa più sportiva, sono davvero un ottimo acquisto, con un rapporto qualità/prezzo eccellente per il tipo di auto in questione, supercar in genere come Ferrari, Porsche, Lamborghini e via dicendo (si parte da un minimo di 700 euro fino a 2.000/2.500 per un set completo di gomme).

Il commento di Marco Tronchetti Provera
A margine della conferenza stampa, Marco Tronchetti Provera, presidente della Pirelli, ha così commentato: “Pirelli rappresenta da sempre alta tecnologia e design ai massimi livelli per il settore delle auto alto di gamma. Questo innovativo prodotto apre nuove frontiere nella produzione ed è il frutto di tanti anni di sviluppo e studio, il primo PZero nasce 20 anni fa per essere equipaggiato sulla Ferrari F40. Questo pneumatico è eccellente per chi ama guidare, è un salto di qualità che ci pone al vertice del settore. Volevamo portare avanti il limite più estremo con un prodotto davvero innovativo e ci siamo riusciti. Con PZero si riescono a fare delle cose che si credeva fossero impossibili per un pilota normale. I nostri due prossimi obiettivi sono i mercati indiano e cinese, non per niente in Cina stiamo aprendo altri stabilimenti. Per noi entrare in questi mercati emergenti è un segnale molto forte che diamo all’ambiente. Per quanto riguarda la Formula 1 ci manca molto, ma costa troppo. Dovremmo esser pagati noi per quello che diamo, non il contrario. Produrre un pneumatico per un cerchio da 13 pollici, è andar contro ogni logica produttiva perché non ha riscontro sul mercato. La nostra vera forza sta nella passione con la quale facciamo ogni cosa.

MARCA: Pirelli

TAG: Pirelli Pirelli PZero

| Altri
Like us on Facebook