Prova su Strada
Ford rinnova la Kuga
Ford aggiorna la Kuga proponendo un design rinnovato, nuova versione di accesso la Plus 2WD 1.5 EcoBoost 120 cavalli
24/05/2017 @
Dopo il successo della versione precedente, Ford aggiorna la Kuga proponendo un design rinnovato, una dotazione di bordo ancora più ricca (che comprende anche il SYNC 3) e motorizzazioni maggiormente efficienti, compresa la “new entry” 1.5 TDCi 120 CV.
FUORI. Dal punto di vista delle linee, la nuova Kuga 2017 riprende quelle degli ultimi modelli di SUV dell’Ovale Blu: ecco dunque una griglia anteriore trapezoidale, gruppi ottici dal design raffinato e una coda che si distingue per una forma inedita, che spicca rispetto a quelle (un po’ tutte simili) delle rivali. Lunga 4,52 metri, la nuova vettura “a ruote alte” del marchio americano si caratterizza anche per una ottima abitabilità, con numerosi vani portaoggetti e un bagagliaio molto capiente (da 456 a 1.653 litri), dalla soglia d’accesso piuttosto bassa e con un portellone posteriore ad azionamento automatico “senza mani”; buona anche l’ergonomia, con un ridotto numero di pulsanti dei comandi e interfacce di controllo semplificate, mentre l'utilizzo del freno di stazionamento elettronico libera spazio nel tunnel centrale, dove ora troviamo dei comodi vani per riporre oggetti.
Alta da terra 19 cm, la nuova Ford Kuga si fa apprezzare anche per una dinamica di guida più da berlina che da SUV: il rollio è infatti limitato, il comportamento neutro e gli inserimenti in curva perfetti, grazie anche al sistema di controllo della stabilità che interviene quando c’è troppo sottosterzo, tagliando la potenza e frenando. Ancora meglio va nel caso si opti per l’allestimento ST Line: qui si aggiungono optional come le barre anti-rollio più spesse, che rendono la vettura vivace e maneggevole, senza però avere ripercussioni negative in termini di comfort di viaggio o di capacità di assorbimento delle buche.
ALLESTIMENTI. Tra le varie versioni tra le quali scegliere, c’è poi solo l’imbarazzo della scelta: la nuova Kuga 2017 è infatti disponibile nelle varianti base (denominata Plus), Titanium, ST-Line (ispirata alle vetture della gamma Ford Performance) e Vignale; proprio quest'ultimo è il modello più lussuoso, e può contare su tinte esterne raffinate ed eleganti, sulla caratteristica griglia anteriore Vignale (con trama esagonale), sulle finiture in alluminio e sui cerchi in lega da 18 pollici; all'interno ecco invece rivestimenti con motivi esagonali specifici e pellami “pieno fiore”, con impunture a vista per sedili, portiere, console e pannello strumenti.
TECNOLOGIA. Il comparto tecnologico di bordo propone invece una lunga serie di dispositivi di assistenza alla guida, come il parcheggio semiautomatico Active Park Assist, la nuova versione dell'Active City Stop con frenata di emergenza, il sistema di illuminazione Adaptive Front Lighting e la trazione integrale intelligente Ford Intelligent All-Wheel Drive. Dal punto di vista dell’infotainment ecco il SYNC 3, che include il Sony Touch Navigation System, la telecamera posteriore, lo schermo touch da 8 pollici, nove altoparlanti, la connessione Bluetooth e i comandi vocali avanzati.
MOTORI. Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova Ford Kuga 2017 propone una gamma articolata e adatta a ogni esigenza: si parte dalla versione a due ruote motrici con propulsore a benzina 1.5 Ecoboost da 120 CV, per poi salire alla variante da 150 CV, in grado di garantire un buon compromesso tra prestazioni e consumi. Sul versante diesel ecco invece il nuovo 1.5 TDCi da 120 CV (offerto in abbinamento con la trazione anteriore) e il poderoso “duemila” a gasolio, declinato nelle varianti da 150 e 180 CV e abbinabile anche al cambio automatico Powershift e alla trazione integrale All Wheel Drive.
PREZZI. Chiudiamo dando uno sguardo ai prezzi: la nuova Ford Kuga è offerta nella versione Plus 2WD 1.5 EcoBoost 120 CV in promozione (anche senza usato da rottamare) a partire da 20.950 Euro, con inclusi SYNC 3 (con Touch Navigation, schermo da 8 pollici, Bluetooth e Radio CD/MP3) e climatizzatore automatico bi-zona, mentre con Idea Ford è possibile avere la Kuga con anticipo zero, pagando 395 Euro al mese (TAN 3,95%, TAEG 5,0%) e con 7 anni di garanzia Ford Protect inclusi.
Sempre usufruendo della offerte dell’Ovale Blu (valide fino a fine mese, salvo proroghe), per la stessa motorizzazione si può poi acquistare anche la variante Titanium a 24.950 Euro (con SYNC 3 e pacchetto Titanium inclusi) e quella ST-Line a 26.950 Euro (con ST-Line pack e SYNC 3 compresi nel prezzo), mentre per poter guidare la versione top di gamma Vignale 2WD 2.0 TDCi 150 CV (con relativa lunghissima lista di dotazioni extra) sono sufficienti 30.650 Euro.
MARCA: Ford
TAG: suv medio suv nuovo modello
24/05/2017 © riproduzione riservata