Prova su Strada

Nuova Ford Focus ST 2.0 TDCi, prova su strada

Sportiva e prestazionale al pari della benzina ma attenta ai consumi. Il compresso perfetto per chi non vuole rinunciare alla sportività di Ford Performance.

@

Ford Focus ST 2.0 TDCi 2016

[37 foto]
Ford Focus ST 2.0 TDCi 2016
Ford Focus ST 2.0 TDCi 2016
Ford Focus ST 2.0 TDCi 2016
Ford Focus ST 2.0 TDCi 2016
Ford Focus ST 2.0 TDCi 2016
Ford Focus ST 2.0 TDCi 2016
Ford Focus ST 2.0 TDCi 2016

Ford Focus ST TDci

Motore turbodiesel
Cilindri 4 in linea
Cilindrata 1997 cc
Potenza 136 CV
Coppia 400 Nm
Velocità 217 km/h
0-100 km/h 8,1 s
Consumo 4,2 l/100 km
Emissioni 110 CO2
Normativa 6
Prezzo 34.000 €

Doppia anima per la Focus ST, è arrivata l'annunciata versione con motorizzazione diesel 2.0 TDCi da ben 185 CV. La promessa è quella di offrire sportivitùà e prestazioni simili alla turbo benzina ma con consumi di carburante più accettabili!

FUORI. Grinta da vendere per la ST grazie ai fari più sottili e fendinebbia squadrati specifici. Degno di una sportiva autentico il "kit" completo di minigonne in tinta, di doppio diffusore laterale e di uno spoiler che migliora l’aderenza e l’aerodinamica. Come la versione benzina, anche la diesel vanta il doppio scarico esagonale centrale. Infine non passano inosservati il cerchi in lega specifici ST da 18 pollici.

DENTRO. Pedaliera, pomello del cambio e volante sportivi rivestiti in pelle rappresentano elementi classici delle versioni ST. Di serie sono presenti i sedili sportivi Recaro sviluppati in collaborazione con Ford, maniglie delle porte satinate e battitacco illuminati. Esclusiva della ST sono i 3 strumenti aggiuntivi che mostrano la pressione del turbo, la temperatura dell’olio e la relativa pressione.

TECNICA. Il 4 cilindri in linea TDCi 2 litri da 185 CV della Focus ST è strettamente derivato dalla versione standard da 150 cavalli. Le prestazioni sono state innalzate grazie alla ricetta composta da un nuovo impianto di aspirazione che assicura una maggiore portata, una specifica gestione elettronica per iniezione e sovralimentazione e un impianto di scarico di diversa geometria che assicura valori di retropressioni più bassi. Il risultato è nella scheda tecnica, 185 CV a 3500 giri/min di potenza e ben 400 Nm di coppai motrice disponibile datra i 2000 e 2750 giri/min.
Con il cambio manuale a 6 marce con innesti più veloci e rapportatura più corta, la Ford ST TDCi accellera da 0 a 100 km/h in soli 8,1 secondi, mentre la ripresa in 6 marcia da 80 a 120 km/h richiede 9,7 secondi, ben 2,2 in meno rispetto alla versione 150 CV. La velocità massima è di 217 km/h.
Il telaio della Focus ST vanta sospensioni sportive con nuove molle anteriori e ammortizzatori con tarature specifiche. La barra antirollio è di tipo maggiorata mentre il servosterzo elettrico EPAS è stato ulteriormente rivisto considrata la vocazione sportiva.
Per quanto riguarda l'ettronica, come tutta la gamma Focus, anche la ST è dotata del sistema predittivo antislittamento (Enhanced Transitional Stability, ETS), che interviene per evitare la perdita di controllo, del Torque Vectoring Control interviene per migliorare la stabilità in curva e ovviamente del controllo elettronico della stabilità (ESC). Tre le regolazioni "standard", "Sport" e disattivato: nella prima tutto operativo, mentre in modalità "Sport" l’ETS è disabilitato e l’ESC interviene in forma ridotta solo sui freni mentre se si disattiva nessuna funzione dell’ESC è attiva fatta eccezione del Torque Vectoring Control.

SU STRADA E IN PISTA. Provata insieme alla "sorella" a benzina con ben 250 cavalli, la nuova Focus ST TDCi non tradisce le nostre aspettative. Inutile descrivere la prontezza del propulsore dai regimi più bassi che insieme al cambio a 6 marce consentono ai 1464 kg di tenere quasi il passo della Focus ST Ecoboost con 65 cavalli in più e più leggera di 37 kg.
Dove infatti la minor potenza rispetto ai 250 CV della ST benzina si fa sentire, ci sono i 400 Nm sprigionati dall'overboost del turbo che danno un bel calcio sia in accelerazione che in fase di ripresa. Sempre rispetto alla versione a benzina, la Focus ST TDCi nella guida più estrema in pista risulta più docile, si fa sentire il maggior peso all'avantreno, leggermente più lenta nel cambio repentino di traiettoria ma anche meno nervosa all'avantreno.
Facile da guidare, equilibrata nei curvoni veloci, ben piantata in appoggio sulle sue 235/40 su cerchi da 18 pollici. Ottima manovrabilità del cambio con la corsa della leva piuttosto corta. L'impianto frenante dell'avantreno è ben dimensionato sia per gli spazi arresto, sia per la risposta all'affaticamento che ha sostenuto nei giri veloci sulla pista ACI Vallelunga.
Ovviamente non c'è storia nel confronto consumi... ovviamente con la sportività ST non è facile resistere quindi i 4,2 litri/100 km (quasi 24 km/litro) dichiarati rimangono un sogno, però in autostrada con un po di attenzione non è difficile sfiorare la media dei 20 km/litro.

PREZZO. La gamma Ford Focus ST è in vedita a partire da 33.000 euro per la benzina ST 2.0 Ecoboost 250 Euro 6 5 porte (34.000 per la Wagon), differenza di soli 1000 euro per la nuova versione diesel 2.0 TDCi 185 CV offerta a 34.000 euro 5 porte e 35.000 Wagon.

MARCA: Ford

TAG: segmento c sportive 5 porte wagon nuovo modello

| Altri
Like us on Facebook